Az. Agr. Modica Lucia
Via Emanuele Filiberto, 35
P.IVA 04260060878
95040 Licodia Eubea (CT)
Italia
© 2024
Questo progetto nasce dal desiderio, maturato negli anni, di valorizzare un territorio ancora inesplorato, esaltandone le caratteristiche pedoclimatiche e le potenzialità viticole ed enologiche. Per raggiungere questo obiettivo si è scelto di affidarsi ad una viticoltura biologica e sostenibile e ad una vinificazione spontanea e naturale.
Si tratta di un ritorno alle origini, dopo tanto girovagare, perché credo che il cuore sappia esattamente dov’è che siamo stati felici ed è lì che, in un modo o nell’altro, ci riporta sempre: in fondo casa è lì dove hai lasciato il cuore.
Ci troviamo in Sicilia e più precisamente a Licodia Eubea, un piccolo borgo che sorge a 688 metri di altezza sul livello del mare, sul versante nord-occidentale dei Monti Iblei, e si adagia su due colli, quello del Castello medievale e quello di Monte Altore (vulcano spento, che delimita i confini con la vicina Vizzini) ed è compreso nell’antica regione della Val di Noto.
Il suolo è composto da calcarenite - roccia sedimentaria clastica, formata da particelle calcaree della dimensione della sabbia - e palagonite - lava vetrosa basaltica (ossidiana basica) effusa in ambiente subacqueo e sub-glaciale, profondamente alterata per idratazione e ossidazione da contatto con l’acqua (quasi sempre marina), al momento della sua emissione.
Su un versante di Monte Altore, a circa 630 metri di altezza sul livello del mare, trova spazio il nostro vigneto ad alberello con sesto d'impianto di 2x1 metro, a potatura corta, con tutore in palo in castagno. La coltivazione del vigneto segue il regime biologico e la sua gestione è del tutto manuale, nel pieno rispetto della natura e della sostenibilità.
Le varietà coltivate, tutte a bacca bianca ed autoctone, sono il Carricante (vitigno autoctono etneo) e tre cultivar reliquia siciliane, quali il Recuno (antico vitigno autoctono dell’area compresa fra l’Etna e Messina), il Cutrera (antico vitigno autoctono ragusano) e la Rucignola (antico vitigno autoctono messinese). I quali convivono in piena sinergia fra loro.
I nostri Contatto Bianco e Contatto Rosso sono entrambi vini sperimentali nel quale si è voluto risaltare la particolarità dei suoli di origine e la complessità delle varietà coltivate, mettendone in risalto le loro unicità.
Sono vini da scoprire, da comprendere, da ascoltare, da bere con tatto.
Az. Agr. Modica Lucia
Via Emanuele Filiberto, 35
P.IVA 04260060878
95040 Licodia Eubea (CT)
Italia
© 2024